L’11 e 12 marzo 2025 la FILCTEM CGIL partecipa con una propria lista alle elezioni per il rinnovoL’11 e 12 marzo 2025 la FILCTEM CGIL partecipa con una propria lista alle elezioni per il rinnovo dei rappresentanti degli iscritti nell’Assemblea di Faschim, il fondo di assistenza sanitaria per le lavoratrici e i lavoratori dell’industria chimica e chimico-farmaceutica e dei settori Abrasivi, Lubrificanti e GPL.

Da sempre i rappresentanti FILCTEM CGIL sono impegnati negli organi di amministrazione del Fondo con una gestione attenta alla sostenibilità per garantirti il diritto all’assistenza sanitaria con il rimborso delle spese mediche per te e per i tuoi familiari.

Nelle aziende, con i nostri delegati ci impegniamo per garantirti sempre più informazione e assistenza nell’esercizio dei tuoi diritti.

Vota le nostre liste per darci più forza e rendere più incisiva la nostra azione nella tutela dei tuoi interessi. Negli stessi giorni lavoratrici e i lavoratori dell’industria chimica, Chimico-farmaceutica, GPL, Coibenti, Vetro e lampade dovranno esprimersi per rinnovare i rappresentanti dell’Assemblea del Fondo di previdenza complementare Fonchim.

Il tuo futuro per noi è importante. Con la nostra azione sindacale sosteniamo il tuo reddito, tuteliamo i tuoi diritti e ci proponiamo di ampliare il sistema di welfare contrattuale integrato in materia previdenziale e sanitaria.

Guardiamo al futuro, dacci fiducia. L’11 e 12 marzo 2025 vota le liste FILCTEM CGIL

avd

 Faschim lista

Il Fondo di assistenza sanitaria integrativa Faschim nasce dalla contrattazione collettiva nazionale con finalità assistenziali e l’obiettivo di rimborsare, nei limiti e con le modalità stabilite dal regolamento, le spese sanitarie sostenute dagli iscritti. Hanno già aderito 152mila lavoratori insieme a 112mila familiari.
Il contributo mensile a carico del lavoratore è di soli 4 euro mentre quello dell’impresa è di 22,5 euro. I contributi versati dal lavoratore per sé ed eventualmente per i familiari iscritti sono fiscalmente esenti nei limiti previsti dalla legge e quindi non concorrono a formare il reddito.
Gli associati possono rivolgersi alle strutture del SSN e chiedere il rimborso dei ticket, oppure a strutture private, convenzionate e non, ottenendo rimborsi per le spese sostenute nei limiti previsti dal regolamento. Anche quest’anno i rimborsi riconosciuti agli aderenti hanno superato il valore di 50 milioni di euro, con un totale di 1.200.000 prestazioni richieste.


logo filctem

 

   VIA PIEMONTE , 32 - 00187 ROMA

   +39 06 46 200 91

   +39 06 48 242 46

   nazionale at white filctemcgil.it

   filctemcgil at white pec.it

Servizi Cgil

cgil  inca

 

caaf cgil        inca        fondazione Di Vittorio

Seguici sui Social

facebook     twitter     youtube     flickr