Primo piano

Nella serata di ieri una delegazione della Cgil Nazionale e della Filctem Cgil ha incontrato l’onorevole Andrea Orlando, responsabile Industria per il Partito Democratico, l’onorevole Chiara Braga, Capogruppo del Pd alla Camera, e i deputati eletti nelle liste del Pd nei territori dove insistono gli impianti di cracking di Eni Versalis.
Gesmundo e Falcinelli
“Abbiamo ribadito con forza la netta contrarietà al piano industriale di Eni Versalis che prevede l’immediata chiusura di due dei principali impianti di cracking operanti in Italia (Priolo e Brindisi), confermando tutte le ragioni del dissenso sul protocollo d’intesa presentato dal Governo nei giorni scorsi”, spiegano il segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo e il segretario generale della Filctem Marco Falcinelli.
“Abbiamo...

“La transizione va programmata, certamente. Ho però il timore che le grandi compagnie petrolifere pensino di proporre alternative di transizione che non hanno legami con la loro storia, che non garantiscono la stessa occupazione”. Così Marco Falcinelli, segretario generale della Filctem Cgil, questa mattina nel suo intervento all’iniziativa “Un futuro sostenibile per la Val D’Agri” organizzato dalla Cgil di Potenza.
“Il 70% della produzione mondiale di energia - ha proseguito - utilizza petrolio e derivati. Anche se andiamo verso la decarbonizzazione dovremo usarlo ancora per trent’anni. Eni incrementa le attività estrattive ovunque nel mondo, tranne che in Italia. Qui in Basilicata estrae un terzo del potenziale. Non credo sia per l’esaurimento...

La Cgil ha inviato questa mattina una missiva al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso in cui esprime "alcune criticità e proposte rispetto al piano di riorganizzazione di Eni, già avanzate durante il confronto svoltosi presso il Ministero, con particolare riferimento al settore della chimica di base e alle conseguenze economiche e occupazionali per i territori coinvolti". Come scrive il segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo nella lettera, il protocollo di trasformazione dell'Eni "non è compatibile" con le posizioni contenute nel ‘libro verde’ sulle politiche industriali e nel 'non paper' sottoscritto dal Ministro con altri paesi europei, documenti che "per la Cgil rappresentano il corretto posizionamento che...
In evidenza

Ordine del giorno del Comitato esecutivo del sindacato dell’industria europeo per chiedere misure urgenti in risposta alla decisione dell'amministrazione statunitense...

Sono 180 mila gli addettiche operano nel settore ed interessati dalla piattaforma di rinnovo del contratto nazionale di lavoro per...

Nelle elezioni per il rinnovo delle RSU nel gruppo Iren su tutto territorio nazionale la lista della Filctem Cgil si...

Dopo l’apertura della trattativa dello scorso 19 marzo, oggi si è svolto un nuovo incontro tra le segreterie nazionali di...