Primo piano

Presentato oggi a Bologna il nuovo protocollo appalti, sottoscritto da Filctem-Cgil, Fp-Cgil, Femca-Cisl, Flaei-Cisl, Fit-Cisl, Uiltec-Uil, Uiltrasporti, Fiadel con le rappresentanze di Hera e realizzato all’interno del Patto del buon lavoro. Un’intesa che si impegna a migliorare le tutele dei lavoratori, i controlli e la partecipazione sindacale.
Landini "Protocollo Hera punto di riferimento per tutte le aziende partecipate”
“La firma del nuovo protocollo Hera sugli appalti è una notizia positiva che va oltre la stessa azienda e relativo indotto, per la qualità dei contenuti e delle tutele introdotte e per il ruolo che riconosce ai lavoratori e alle organizzazioni sindacali. Come il protocollo sugli appalti per il Giubileo è diventato il punto...

La Filctem Cgil ha aderito allo sciopero generale del 3 ottobre con astensione dalla prestazione per l’intera giornata lavorativa ed ha partecipato insieme a tutte le lavoratrici e i lavoratori alle manifestazioni in oltre 100 piazze il 3 ottobre e alla manifestazione nazionale a Roma il 4 ottobre. Il 12 ottobre saremo ancora in piazza partecipando alla storica marcia per la pace Perugia - Assisi .
La grande manifestazione nazionale del 4 ottobre a Roma. In piazza un Milione di persone
Le manifestazione per lo sciopero del 3 ottobre
“L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un'azione umanitaria e...

Il 20 ottobre è la data prevista per il nuovo confronto fissato al MIMIT tra il Fondo PAG, Istituzioni e i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil per la vertenza delle lavoratrici e dei lavoratori della Nerviano Medical Sciences. In questi giorni si programmeranno iniziative di mobilitazione sia a livello territoriale che nazionale.
Sindacati
“L’incontro con le controparti è stato insoddisfacente. Abbiamo chiesto il ritiro dei licenziamenti. Sentire il management del Fondo parlare solo di numeri, bilanci e ritorni economici è inaccettabile per un gruppo che fa ricerca medico oncologica. È un errore ritenere questa materia uguale a qualsiasi altra attività industriale, considerando il valore che ha la cura farmaceutica nella...

A Collettiva.it Il Segretario Generale della Filctem Cgil “La chiusura del NMS è un colpo all’Italia che innova, senza ricerca restiamo dipendenti dagli altri”. Una riflessione che parte dalla vertenza per i licenziamenti delle lavoratrici e dei lavoratori della NMS di Nerviano - che approderà al MIMIT lunedì 29 con l’apertura del tavolo di confronto -, fino allo stato di salute in cui versa oggi l’industria e la ricerca farmaceutica italiana.
Quando parliamo della chiusura del NMS – Nerviano Medical Sciences, non possiamo ridurla a una vertenza sindacale o a un caso aziendale. Qui si tratta di un pezzo intero della conoscenza italiana che viene smantellato. Dalla Carlo Erba in poi,...
In evidenza

Tavolo di crisi dedicato alla Cooper Standard di Battipaglia (Salerno), questo pomeriggio al Ministero delle Imprese e del Made in...

Questa mattina a Bologna, l’assemblea nazionale unitaria di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil ha varato la piattaforma rivendicativa per...

A Mestre, questa mattina, l’assemblea unitaria del settore Occhialeria di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil ha approvato la piattaforma...

A Roma, questa mattina, l'assemblea unitaria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil del settore Gomma Plastica ha approvato la piattaforma...