Il Protocollo di intesa sottoscritto dalle segreterie nazionali di Filctem, Femca e Uiltec il 7 febbraio scorso rappresenta un significativo modello di gestione partecipata di processi di riassetto societario.

"Il percorso d’acquisizione e poi di fusione da parte di Italgas del Gruppo 2Iretegas, sarà molto complicato e caratterizzato da moltissime variabili che potranno avere ricadute sulle lavoratrici e sui lavoratori non del tutto prevedibili": spiegano i tre sindacati in una nota unitaria.

"Nel Protocollo - continua la nota -, che anticipa i tempi previsti dalla normativa, vengono individuati alcuni impegni sostanziali di tutela dei lavoratori/trici, a valle di due linee guida di indirizzo di garanzia: nessuno/a perderà il proprio posto di lavoro, saranno valorizzate le professionalità e l’internalizzazione delle attività esclusive e distintive. Un risultato di tutto rilievo che risponde all’impostazione data dalle Federazioni Sindacali al confronto su questo importante processo riorganizzativo del comparto della distribuzione del gas e alle richieste e alle preoccupazioni di tutto il personale coinvolto".

"Inoltre-  prosegue le tre organizzazioni sindacali -, nel Protocollo abbiamo stabilito che gli spostamenti di sede saranno contenuti al minimo e che non ce ne potranno essere di troppo onerosi. In quei casi si dovranno trovare soluzioni alternative al trasferimento. Anche rispetto all’armonizzazione dei trattamenti, economici e normativi, è prevista la sottoscrizione di un accordo complessivo prima dell’avvenuta fusione societaria. Più delicata sarà invece la fase del riassetto societario a valle dell’emanazione delle direttive dell’Antitrust. Su questo specifico tema abbiamo comunque condiviso di incontrare Strutture e delegati RSU appena si avranno elementi verificabili per aprire da subito un confronto sulle eventuali ricadute".

"Infine, aver previsto la sottoscrizione di un nuovo Protocollo di relazioni industriali che tenga in considerazione un sistema concertativo in grado di affrontare in modo tempestivo, efficace e, soprattutto, preventivo i principali problemi, è un altro risultato importante richiesto e ottenuto dalle Federazioni Sindacali Nazionali, da non sottovalutare. Questo strumento non risolve automaticamente tutti i problemi che incontreremo. Dovrà essere nostro preciso compito quello di continuare a vigilare per far sì che il confronto prosegua in coerenza con gli impegni contenuti nell’intesa e che i risultati concreti siano apprezzati da tutte le lavoratrici e i lavoratori": conclude la nota.

Comunicato unitario Filctem, Femca, Uiltec


logo filctem

 

   VIA PIEMONTE , 32 - 00187 ROMA

   +39 06 46 200 91

   +39 06 48 242 46

   nazionale at white filctemcgil.it

   filctemcgil at white pec.it

Servizi Cgil

cgil  inca

 

caaf cgil        inca        fondazione Di Vittorio

Seguici sui Social

facebook     twitter     youtube     flickr